Aggiornarsi è indispensabile per qualsiasi professionista che ritiene il confronto e la condivisione uno strumento indispensabile ler la crescita umana e lavorativa.
È necessario che i formatori riescano a trasmettere la passione e la voglia di raccontare quello che per 30 anni è stato fonte di studio, elaborazione e risultati in ambito posturale e chinesiologico.
Il sapere deve essere condiviso e non conservato come un segreto, in questo seminario di naturopostura il prof. Alessandro Sciandini è stato in grado di trasmettere tutto il suo amore per la terra, il lavoro, la vita!
Ottimi spunti e ambiente sereno, costruttivo e goliardico.
Un piacere aggiornarsi così.
TITO POZZOLI
Ciao Alessandro,
come ti ho già detto sono stata molto soddisfatta del corso e scusami ancora se sono dovuto andare via prima ma effettivamente il viaggio era lungo e in più volevamo evitare il traffico del rientro…infatti è andato tutto bene.
Per quanto riguarda le considerazioni positive posso assicurarti che la passione che trasmetti sostenuta da una lunga esperienza pratica di vissuto diretto fa la grande differenza, non mi soffermerei, come hai ben capito, sulla scarsa importanza che viene dato alla nostro ruolo non fa che abbassare l’energia e la carica che invece devi esprimere perché è quello che permetterà alle persone di diventare più consapevoli a mio avviso.
Ho trovato molto interessante questa tua modalità di lavoro che va ad aggiungersi a tutti gli altri importanti cardini sui quali impostare un lavoro corretto di educazione al movimento e alla riscoperta del corpo, già in quelle due sole giornate ho avuto modo di verificarne l’efficacia….Molto bene…molto bene…yeah!
Come ti è già stato suggerito ci sono delle note organizzative da mettere a punto: logistica, esecuzione esercizi con supervisione, selezione di esercizi di base da praticare, anche quelli della daily gym, alternare teoria e pratica.
Ora inserirò sicuramente i concetti nella mia attività e a proposito se riesci a mandarmi qualche modello di riferimento per eventuale proposta di progetto per le ditte vedrò di farne buon uso.
Quindi grazie ancora di tutto anche, non è stato un dettaglio, dell’accoglienza e della disponibiltà da parte di tua moglie e di tua figlia.
Buon lavoro e diffondi…Giovanna Banovich
ciao Alessandro! tutto bene?
in primis, vorrei ringraziarti ancora per il corso di NATUROPOSTURA: è stato molto interessante, si percepiva la tua passione per la professione e per quel che fai. Complimenti davvero.
Il corso l’ho trovato utile, e come già detto del feedback di gruppo della domenica insieme, soprattutto spendibile nei vari corsi che ognuno di noi tiene (io personalmente, tengo un corso di ginnastica per anziani e un corso di ginnastica vertebrale). uscire dai soliti schemi che mi ero stabilita, e trovare molte varianti ad esercizi già conosciuti, è stata per me una cosa molto utile (per esempio: una stabilizzazione in quadrupedia a gamba e braccio opposto, può essere fatto in molte varianti, oltre che con l’attivazione del perineo! questo è pensare in modo diverso e funzionale e uscire dagli schemi!). Inoltre eravamo tutti “scienze motorie”, anche non giovanissimi se ci pensi: e fa veramente piacere vedere che nella nostra professione si è sempre alla continua ricerca di qualcosa di nuovo e migliore! Io collaboro con un centro di riabilitazione e ti puoi immaginare la continua “lotta” con i fisioterapisti o con i massofiosioterapisti per le retroversioni perenni che impongono!
Ho trovato molto caratteristiche le “pause” che la tua gentile famiglia ci ha organizzato! ottimi i prodotti e bellissimo il clima creatosi! hai una famiglia davvero splendida, unita, ed è bello percepire che vi sostenete a vicenda.
magari la prossima volta si potrebbe ridurre il tempo di queste pause…per concentrare tutto direttamente in una pausa pranzo “con i vostri prodotti tipici” !!! io gradirei moltissimo!!! EheheheehAnnamaria Colleoni
Ciao Alessandro, ti ringrazio per il materiale inviatomi.
Come ti ho già detto, ho trovato il corso stimolante e molto fruibile :”naturalmente”. È arrivato subito al pensiero logico senza perdersi in teorie mistiche o “aerospaziali “….
Forse, se posso, ho riscontrato pochi riferimenti alle attività professionali con cui io, vivendo in città , mi vengo maggiormente a confrontare.
Ma la cosa che più ho apprezzato è stata la “naturalezza” con cui hai presentato il corso senza metterti in cattedra e senza manifestare “virtuosismi” di origine superiore.
Grazie e spero di ripetere presto…..Annette Griessing
Ho avuto l’opportunità di partecipare a questa “due giorni” di naturopostura, come esterno, in quanto medico in una platea di chinesiologi e osteopati, comunque laureati in scienze motorie. Ho trovato l’argomento molto stimolante, presentando un punto di vista inusuale, solo perchè ignorato dalla gran parte dei professionisti. Molto interessante l’impostazione seguita, che presenta una nutrita serie di esercizi utili a ritrovare quella postura naturale che abbiamo smarrito per strada nello sviluppo. Mi auguro che questo nuovo approccio ai danni dovuti a postura scorretta (per un medico di famiglia, pane quotidiano che riempie il mio ambulatorio) abbia un seguito sempre più vasto (anche per svuotare un po’ la mia sala d’attesa!). Quindi: buon lavoro dottor Sciandini!
Dott. Gian Luca Marchi
Per quanto riguarda il corso condivido i suggerimenti e le idee che sono emersi la domenica pomeriggio. È un’ottima opportunità avere a disposizione tutti i 50 esercizi e sarebbe il top poterli analizzare tutti provandoli a coppie e correggendoci a vicenda con il tuo aiuto. Magari potremmo lavorare a coppie sui principali e poi per analizzare le varianti potresti farlo fare a turno a uno di noi mentre tu spieghi e correggi.
Forse ottimizzando gli spostamenti e le pause pranzo potresti recuperare tempo. Meravigliosa la location agriturismo per la parte pratica, il corso potrebbe anche svolgersi interamente li tempo permettendo.
Complimenti per la tua palestra, mi è piaciuta molto l’organizzazione. Resoconto molto positivo, sto già provando alcuni esercizi sui miei allievi
Mi è rimasta la curiosità di vedere e provare un’intera lezione sulla dailygym, sicuramente se organizzerai un corso appositamente su quello parteciperò.Dott.ssa Silvia Volpi
Ciao Alessandro, grazie ancora per me un’esperienza unica, finalmente un’attività in linea con la realtà.
Antonella Bertero
Ciao Alessandro, sono Elena Cipriani da Valdobbiadene. Dopo più di un mese ecco un mio parere in merito al corso di Naturopostura.
Sono stata colpita immediatamente dalla e-mail che mi è stata inviata, tanto da aver subito sparso la voce tra colleghi e amici del settore, certa di incuriosirli.
E’ stato un corso all’altezza delle aspettative, dove la teoria ha abbracciato fortemente la pratica nell’immediatezza, rendendo tutte le nozioni apprese reali e realizzabili, mettendo alla prova pure noi, che dovremmo essere gli “esperti” del settore. Le nozioni di base erano già ben consolidate e si sono dimostrate utili per l’approfondimento da Te proposto, andando a completare in maniera più che soddisfacente le conoscenze che avevo e che ho, da subito, messo in pratica in palestra e nella mia quotidianità.
La durata del corso è stata calibrata in maniera ottimale, anche se mi è davvero dispiaciuto dover andare via prima a causa della distanza da percorrere poi da sola. Sono rimasta contenta di non aver mai guardato l’orologio per noia o altri motivi e, anzi, mi sono stupita di come sia passato velocemente il tempo.
Gli spazi e i luoghi erano consoni all’apprendimento, unica pecca (se proprio la vogliamo trovare) era la disposizione in palestrina nel momento teorico. Mi sono trovata a mio agio e per questo Ti ringrazio molto.
Spero davvero ci sia modo di rivedersi e, perché no, di condividere insieme altre esperienze.
In bocca al lupo per tutte le Tue attività.Elena Cipriani
Ciao Alessandro!
Come state tu e la tua meravigliosa famiglia? Mi auguro bene…Ti chiedo scusa… non sarò sintentica… non sono capace…
Ti scrivo solo ora perchè avevo bisogno di riflettere (io sono una lenta… ho bisogno di capire… !), ma anche di provare, mi spiego meglio: avevo bisogno di iniziare a sperimentare la metodologia, non per mancanza di fiducia, assolutamente, ma non era sicura di riuscire a introdurre i concetti… mi spiego molto spesso le persone con cui lavoro (soprattutto clienti, ma a volte anche colleghi) sono ancorate a concetti stereotipati ed attività convenzionali, percui proporre esercizi che richiamano ai concetti della Naturopostura, esercizi che richiamano alle attività della vita quotidiana poteva in qualche modo creare perplessità… e, invece, no!!! Io lavoro sia in sedute individuali di attività fisica adattata e compensativa, sia in corsi di ginnastica dolce e in entrambe le attività ho potuto inserire gli esercizi che ci hai proposto senza problemi e soprattutto con ottimi risultati, soprattutto in quelle situzioni dove la necessità di stabilizzare la colonna vertebrale risultava essere preponderante. Grazie, quindi perchè hai migliorato la mia attività professionale.
Ti devo ringraziare anche perché i concetti della Naturopostura erano dentro di me una sensazione, un istinto: sentivo che in qualche modo la ginnastica dovesse varcare i confini delle mura della palestra e diventare per le persone un agire quotidiano, intrinseco, dentro ognuno di loro come respirare, un’azione inconscia… tu hai dato metodo e chiarezza a questa sensazione. Grazie, quindi perché attraverso la Naturopostura l’attività fisica può diventare parte integrante del viviere quotidiano delle persone.
Dal punto di vista umano grazie per l’ospitalità tua e della tua famiglia. Io e la mia famiglia abbiamo apprezzato la Vostra produzione di marmellata e l’ottima crema di zucchine!!!
Ti chiedo ancora una cortesia, sperando che non sia di troppo disturbo: non so come, ma mi sono persa la mail da cui poter scaricare le slide del corso (quella del 29 settembre per intenderci), facendo scadere il termine di disponibilità degli allegati, è possibile riottenerle? Grazie.
Un abbraccio e un caro saluto a te e alla tua famiglia, sperando di avere altre occasioni d’incontro (Naturopostura livello 2!!!!!!).
stefania ragonaTi scrivo per darti un primo riscontro professionale circa le tematiche e le proposte pratiche trattate con te durante il corso.
Buoni risultati nell’immediato per i clienti, altre valutazioni in itinere mi permetteranno di verificare anche nel medio-lungo periodo e ti terrò aggiornato, sperando di fare cosa gradita.
Giuseppe Califano